
Perché il Supporto Psicologico a Domicilio è Importante
Nella società moderna, la salute mentale è fondamentale tanto quanto quella fisica, soprattutto per gli anziani e le persone con mobilità ridotta. Il servizio di consulenza e supporto psicologico a domicilio rappresenta una soluzione innovativa ed efficace per chi ha difficoltà a raggiungere uno studio professionale.
Secondo l’OMS, oltre il 20% degli over 65 soffre di disturbi mentali o neurologici, con depressione e ansia tra i più comuni. Ricevere assistenza psicologica direttamente a casa può:
- Migliorare l’accessibilità alle cure
- Creare un ambiente più confortevole e familiare
- Ridurre lo stress degli spostamenti
- Favorire una maggiore continuità terapeutica
Come Funziona il Servizio di Psicologo a Domicilio
Il servizio offerto da Assistere a Casa prevede sessioni personalizzate con psicologi qualificati che si recano direttamente presso l’abitazione del paziente. Ecco come si svolge:
- Primo contatto: valutazione telefonica gratuita delle esigenze
- Primo incontro: conoscenza reciproca e valutazione iniziale
- Piano terapeutico: definizione degli obiettivi e della frequenza
- Sessioni regolari: incontri settimanali o bisettimanali
- Monitoraggio: valutazione periodica dei progressi
Le sessioni durano tipicamente 50-60 minuti e possono essere individuali o coinvolgere i familiari quando necessario.
Quando Richiedere un Supporto Psicologico a Casa
Ecco alcuni segnali che potrebbero indicare la necessità di un supporto professionale:
Per gli Anziani:
- Umore depresso persistente
- Perdita di interesse nelle attività quotidiane
- Isolamento sociale
- Difficoltà ad adattarsi a cambiamenti (lutto, malattia, trasferimento)
Per i Familiari e Caregiver:
- Senso di sovraccarico e stress
- Difficoltà nella gestione del rapporto con l’assistito
- Senso di colpa o inadeguatezza
- Conflitti familiari legati all’assistenza
Vantaggi della Psicoterapia Domiciliare
1. Comfort e Familiarità
L’ambiente domestico favorisce un maggiore rilassamento e apertura, elementi cruciali per l’efficacia della terapia.
2. Personalizzazione
Lo psicologo può osservare direttamente le dinamiche familiari e l’ambiente di vita, ottenendo informazioni preziose.
3. Accessibilità
Soluzione ideale per chi ha difficoltà motorie, non guida più o vive in aree con scarsi servizi.
4. Intervento tempestivo
Riduce i tempi di attesa e permette di affrontare subito le problematiche emergenti.
Domande Frequenti sul Servizio
Quanto costa una seduta con lo psicologo a domicilio?
I costi variano in base alla frequenza e alla durata del trattamento. Molti servizi sono coperti dal SSN o da convenzioni con associazioni. Contattaci per un preventivo personalizzato.
Come posso essere sicuro della professionalità dello psicologo?
Tutti i nostri professionisti sono regolarmente iscritti all’Albo e con esperienza specifica in psicogeriatria e supporto domiciliare.
È possibile avere un accompagnamento anche per esami o visite?
Sì, offriamo anche servizi di accompagnamento e assistenza per visite mediche o esami quando necessario.
Contattaci per Maggiori Informazioni
Se pensi che tu o un tuo caro possiate beneficiare del nostro servizio di consulenza psicologica a domicilio, non esitare a contattarci. Il nostro team è disponibile per:
- Valutazioni preliminari gratuite
- Informazioni su costi e disponibilità
- Consigli su come approcciare situazioni delicate
Investire nel benessere psicologico significa migliorare la qualità della vita complessiva. Permetti a te stesso o ai tuoi cari di ricevere il supporto necessario nel modo più comodo ed efficace possibile.